È stato presentato in diretta dal teatro comunale, “Sospeso”, il cartellone degli eventi del Natale a Corato. Il programma si articola tra teatro, musica, cinema, memoria e tradizioni e Installazioni urbane e ha come sponsor ufficiali Molino Casillo, CMA Lifts e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Tra i media partner della rassegna figura anche CoratoLive.it.
«Abbiamo riacceso i motori adesso che è tutto fermo per la
pandemia.
– dice il sindaco De Benedittis – Adesso è il momento di muoversi guardando ai mesi che verranno. È
necessario che anche questo teatro riaccendesse i motori della programmazione,
rimettesse in movimento le energie della città a partire dal vivace mondo degli
artisti locali. Abbiamo anche istituito un’unità di crisi per il mondo dello spettacolo, per esprimere un senso di vicinanza e lanciare un messaggio di quello che si vuole fare, ovvero il grande rilancio culturale della città».
Sul teatro, che ospita la presentazione: «Mi piace
rivedere quest’antica tela della disfida, per anni in abbandono. Averla
recuperata è segno di consapevolezza del patrimonio artistico della città. Questo
teatro non deve essere una bomboniera, un salotto buono, deve diventare il
laboratorio culturale della città. Crocevia di ricerca, innovazione e
avanguardie del territorio».
Ecco il programma degli eventi:
TEATRO
22 e 29 dicembre/18:30
Room To Play
L’albero delle storie
Narrazione digitale per i più piccoli
25 dicembre, 1 e 6 gennaio / 20:00
Patrizia Labianca
Piccole storie di Luce (3 puntate)
Riprese di Lorenzo Zitoli
30 dicembre / 20:00
Teatro delle Molliche
Contemplare
Recital Poetico
Dal 30 dicembre al 6 gennaio / 17:00
Teatri di.Versi
Un teatro a rovescio (8 puntate)
2, 3 e 4 gennaio / 18:30 – 21:30
Teatro dei Borgia
Trilogia La città dei Miti
Eracle, l’invisibile
Filottete dimenticato
Medea per strada
MUSICA
Dal 18 dicembre al 6 gennaio / 10:00 – 13:00 e 17:00 – 21:30
Radio Natale Sospeso
Filodiffusione nel centro urbano
a cura di Fabio Tosti in collaborazione
con Radio Selene e Radio Italia Anni ’60
23 dicembre /20:00
La Ballata romantica: Chopin e Mickiewicz
a cura dell’Ass.ne culturale Fausto Zadra di Filippo Balducci
23 dicembre / 21:30
50mila Eventi
Visual Live Set Radio Showcase
25 dicembre / 10:30 e 20:00
Concerto di Natale
a cura dell’Associazione Misurecomposte
in collaborazione con il Rotary Club Corato
28 dicembre / 18:30
Le voci dell’anima – VI edizione
di e con Marilia Papaleo e Luciano Riccardi
a cura dell’Associazione Raffaele Miglietta
29 dicembre / 20:00
Cesare Pastanella e Afrodiaspora
The Round Trip
5 gennaio / 20:00
Aldo D’Introno e Francesco Curci
Below Produzione dal Sottosuolo
CINEMA
20 dicembre / 18:00
Presentazione della rassegna
Festival sotto l’albero
a cura dell’Ass.ne culturale Art Promotion
8 gennaio / 18:00
Festival sotto l’albero: il cinema che verrà
a cura dell’Ass.ne culturale Art Promotion
MEMORIA E TRADIZIONI
23, 24, 25 e 31 dicembre / 11:00 e 17:00
Fiabe e filastrocche di ieri e di oggi. Una al giorno.
A cura dell’ Associazione Oltre le radici
27 e 30 dicembre, 3 e 6 gennaio / 9.00-13.00
Escursioni sul territorio Murgiano
Necropoli Preistorica di S. Magno e Dolmen dei Paladini a cura di Mimmo Lorusso e dell’Ass.ne Terrae. Info e prenotazioni 339.2063223
6 gennaio / 18:00
La Befana va a teatro
A cura della Pro Loco Quadratum
INSTALLAZIONI URBANE
Dal 7 dicembre al 6 gennaio
Coloriamo la città Piazza Almirante
a cura di Cicres, Presidio del Libro, Harambè
Dal 18 dicembre al 6 gennaio
Frammenti. Installazione itinerante di arte pubblica
A cura dell’Ass. Ludovico Tedone
Dal 18 dicembre al 6 gennaio
Luci di comunità
Open Space
Nooooo la filodiffusione NO !!!! Riasparmiateci almeno questa tortura !
Signor sindaco mi permetta,sono uno che non ha votata ma mi permetta di fare delle considerazioni : pensiamo al natale per la stagione teatrale ma qui dobbiamo pensare a quelli che non possono fare la spesa , sono covidizzati e in paese lei dice sono 700 ma sono molti di più ,i commercianti parlo dei bar dei ristoranti dei negozi di abbigliamento delle profumerie degli gioiellieri che stanno alla finestra ,è di questo che bisogna pensare non al teatro, certo anche gli artisti stanno vivendo la loro stagione nera ma l economia locale è fatta di commercio agricoltura ,artigianato e settore edile ,pensiamo a loro
Tutto chiuso!!
Il tuo partito ci ha Rinchiuso agli arresti
Che lagna …non vi va bene mai nulla! Proponete, anziché lamentarvi sempre. I soliti coratini che si lamentano su tutto e non fanno mai nulla per di buono per il loro paese. Buon Natale!
Ma votare sinistra significa poi ritrovarsi sempre gli stessi nomi e le stesse facce “artistiche”??? Totalmente delusa non ripeterò questo errore. Ci sono decine e decine di artisti che meritano spazio e considerazione, senza che facciano parte della “croschka” del Sindaco o della Proloco. Ripeto, davvero molto delusa.
Ma cosa c…o avete nel cervello le pigne? Ma era proprio necessario la filodiffusione in città? Ma vi rendete conto di quello che sta succedendo e di quanti morti ci sono per covid anche in città? Invece di fare c…
.. e pensate a disinfettare le strade e a controllare chi non rispetta le regole.
Alla gente o meglio sempre alla stessa gente non va mai bene niente. Qualunque cosa si faccia e di qualsiasi genere si critica solo perchè non si è votato quel sindaco o quello schieramento politico senza fare un'analisi critica e obiettiva. Per alcuni esiste solo il covid , per altri esistono solo le buche delle strade, per altri ancora esistono solo i commercianti ecc. ecc. Comunque se si affrontano questi problemi non va bene lo stesso perchè al singolo interessa altro e quindi sempre a blaterare inutilmente senza proporsi e senza partecipare attivamente. Più volte è stato detto che i cittadini comuni possono e devono interessasi alla cosa pubblica e anche per il Natale era stato chiesto a tutti di fare delle proposte…. e poi i nomi erano gli stessi anche con la destra quindi…….