Come previsto, ieri sera alle ore 19 in largo Plebiscito si è tenuta la conferenza pubblica in cui Maria Bovino, Candidata Sindaco, Francesco Tarantini, Presidente Regionale Legambiente e Laura Marchetti, Sottosegretario di Stato per l’Ambiente, hanno parlato di ambiente, come bene comune e risorsa per le politiche locali.
In primo piano, l’importanza della diffusione della cultura della raccolta differenziata e di uso attento dell’energia sia per i privati, che per le aziende, affichè si raggiunga il duplice obiettivo del rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico.
Accanto al risparmio energetico, l’accento è stato posto sull’incremento delle tecnologie e delle energie a più basso impatto ambientale.
Il punto di partenza deve essere quello di sviluppare le fonti energetiche rinnovabili, incentivando la costruzione di impianti fotovoltaici, termici e solari e gli impianti che sfruttano l’energia eolica.
«Corato è una città che rischia di subire sia l’inquinamento atmosferico dal traffico veicolare, sia quello degli impianti industriali – precisa Francesco Tarantini – e ciò che occorre è la creazione di un piano urbanistico serio».
«Per questo – aggiunge la Bovino – uno dei temi importanti da affrontare a Corato è quello delle piste ciclabili. Da non sottovalutare un uso attento dell’energia ed una attente realizzazione della raccolta differenziata».
Il grido d’allarme e l’invito di Laura Marchetti sono a ricordarci che «la questione ambientale è una questione di vita che dobbiamo curare e tutelare.
Dobbiamo cambiare modi di vivere, modelli industriali e in particolare il modello energetico basato sulla combustione dei fossili e sul petrolio per investire su sistemi di energia alternativa».
Le più commentate della settimana
Il Comune nega il patrocinio a Miss Italia: «Promuove una idea maschilista della bellezza»
Miss Italia e il no al patrocinio, Tambone: “Non è bigottismo, è responsabilità”
Ztl sul corso, si fa sul serio: da oggi le violazioni saranno sanzionate
Dalla Murgia a Piazza Buonarroti: ecco i tre progetti sostenibili finanziati dal GAL Video